Notizie
NOVITÀ DI "NOTAR"
"NOTAR" PRESENTE ALL'OTTAVA RIUNIONE DELLA RETE PER IL PATRIMONIO DELL'EUROPA SUDORIENTALE A RIJEKA (CROAZIA)
A Fiume (Croazia) nel periodo tra il 23 e 25 aprile 2010, è stata tenuta l'Ottava Conferenza della Rete per il patrimonio dell'Europa sud-orientale (SEE Heritage Network). La conferenza è stata gestita dall'organizzazione non governativa Pro Torpedo - Associazione per la promozione e tutela del patrimonio industriale di Fiume, la quale fa parte del SEE Heritage Network. Il tema della conferenza è stato il patrimonio industriale dell'Europa sud-orientale.
In nome dell'organizzazione "NOTAR", la qual è il membro della Rete, alla conferenza ha partecipato Joško Katelan.
La „Notar“ durante la Quarta Conferenza sulla digitalizazzione del patrimonio culturale dell’Europa sud-orientale (SEEDI 2008) a Belgrado
Ruža Danilović a preso parte nella Quarta Conferenza sulla digitalizazzione del patrimonio culturale dell’Europa sud-orientale (SEEDI – South-Eastern European Digitization Initiative), convenuta a Belgrado dal 12 al 15 giugno 2008. In questa occasione, il progetto della “Notar” - “Catalogo marittimo elettronico centrale del Montenegro (CEKPCG) é stato presentato tramite la tesi intitolata: „Catalogo marittimo elettronico centrale – un segmento della digitalizazzione del patrimonio culturale montenegrino“. Gli autori sono le dottoresse:Sanja Bauk, Ruža Danilović, Nataša Kovač, e Snežana Pejović.
La pubblicazione

CONCLUSIONI DELLA CONFERENZA: GLI ARCHIVI E LE BIBLIOTECHE ECCLESIASTICI

1. La Conferenza è finita, com’era programmato, nel pomeriggio al 18 aprile 2002 con la discussione e le conclusioni. Kotor, il 17 e 18 aprile 2002.[leggi tutto…inglese]
LA SCUOLA ESTIVA DI PALEOGRAFIA, DIPLOMATICA ED ARCHIVISTICA – KOTOR
Per la ragione della malattia del professore dott. Paolo Selmi e per la situazione politica nel nostro paese, la Scuola estiva di paleografia, diplomatica ed archivistica – Kotor 2000, è cancellata. Il termine nuovo per la scuola sarà annunciato su questa pagina presto.
VISITA DI STUDIO: IL DIALOGO MULTICULTURALE, Bruxelles, dicembre 2008
Dal 1 al 4 dicembre 2008, a Bruxelles, in Belgio, la Commissione europea ha organizzato una visita di studio per i rappresentanti della società civile dei paesi dei Balcani occidentali e la Turchia. Il tema della riunione è stato "Il dialogo multi-culturale. Legislazione EU e le azioni nel campo della cultura e del patrimonio ".
La visita di studio è stata organizzata dalla Direzione Generale per l'allargamento dell’Unione Europea nell'ambito del programma “People to People, Civil Society Facility”.
Altri articoli...
- Il workshop sulla digitalizzazione del patrimonio culturale a Kotor
- IL WORKSHOP SULLA DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE SI È TENUTO A KOTOR
- La preparazione della pubblicazione
- IL SOFTWARE FATTO DALLA SOCIETÀ ITALIANA HYPERBOREA, Arianna 3.2 e AriannaWeb, TRADOTTO IN LINGUA MONTENEGRINA
- PRESENTAZIONE DEL CATALOGO CENTRALE DELLA MARINA DI MONTENEGRO
- L’esposizione del dott. prof. Luigi Pellegrini